Bentornati!
Quest'oggi ho intenzione di parlarvi di una delle mie pietre preferite, un cristallo particolare e a suo modo magico: la Fluorite.
Curiosità e caratteristiche: 
Il nome  deriva dal latino fluere,  “fondere”, ed è nota  come “spato  fluido”  dalla metà del XVIII secolo: non era considerata un vero e proprio   minerale, infatti, in quanto veniva classificata nella categoria  degli  spati, ovvero quei minerali facilmente sfaldabili (dal tedesco spalten,   “dividere”) e le si aggiungeva l’aggettivo fluido perché il  suo  aspetto brillante ricordava quello del vetro fuso. Non a caso la   fluorite, insieme al quarzo e al vetro colorato, veniva utilizzata  come  sostituto delle pietre preziose già nell’antica Grecia. Era molto apprezzata nell'antica Roma; i vasi di Fluorite, chiamati "Murino", potevano costare una vera fortuna. La Fluorite può presentarsi in diversi colori che vanno dal giallo, al  blu, arancione, rosso, viola intenso e verde smeraldo; può essere            trasparente ma anche traslucida o opaca, e reagisce ai raggi  ultravioletti con colorazioni tanto strabilianti da renderla una fra le  gemme più amate            dai collezionisti. Se esposta alla luce o ad una fonte di calore infatti presenta i fenomeni di fluorescenza, fosforescenza e termoluminescenza, il che significa che la pietra potrebbe illuminarsi al buio come l'occhio del gufo. 
Fin dalle epoche più remote viene  utilizzata per modellare oggetti ornamentali per la casa, mentre in  gioielleria, a causa della            sua bassa durezza, e quindi la tendenza a scalfirsi  facilmente, viene usata con maggior cautela: in genere si fanno collane e  orecchini.           
I colori in cui si manifesta maggiormente sono il blu, il porpora, l'oro e il bianco. Questi colori rappresentano stati di meditazione mentale. Il blu è il colore della pace interiore, della tranquillità mentale e della serenità. Il porpora rappresenta l'aspetto religioso di una mente concentrata e impegnata nella vita spirituale. L'oro è il colore della saggezza, quando la mente si fonde con l'infinito pur conservando un'espressione individuale. Il bianco è il colore della purezza e dell'unicità e indica il momento in cui la mente diventa tutt'uno con lo spirito universale, sperimentando la totalità della creazione.
Proprietà:
 La Fluorite vince le ossessioni, aiuta a superare i comportamenti  compulsivi, apre la mente a nuovi orizzonti, fa emergere dal profondo  aspetti            inaspettati della personalità senza destabilizzare  emotivamente, favorisce l’apprendimento.  Stimola la creatività e la fantasia.   Facilita il contatto con il proprio inconscio e rende coscienti dei   sentimenti repressi facendoli emergere gradualmente. È utile per   superare le dipendenze,  le idee fisse, i modelli di pensiero e di comportamento  limitanti. Sviluppa l’autodisciplina e il senso  dell'ordine,  la concentrazione e il radicamento mantenendo comunque l'energia vitale  della persona a un alto livello di apertura. L'autodisciplina è   fondamentale per controllare e correggere i propri pensieri, le  proprie  azioni e le proprie parole e migliorare se stessi. È la  forza  interiore necessaria per modellare la propria vita come si  desidera. Aumenta la capacità di meditare e aiuta a connettere la mente allo spirito. La sua struttura cristallina favorisce l'ordine e la concentrazione. Se usata abitualmente può alimentare l'intelletto e persino accrescere il quoziente intellettivo. Può essere usata come talismano da tutti coloro che intendono effettuare scelte originali o sentono il desiderio di mutare il corso della loro esistenza. Soffoca le forti emozioni e guida il pensiero fuori dal mare agitato della dipersione, della depressione e dell'odio. 
Purificazione:
La Fluorite può essere scaricata sotto l'acqua corrente.
Fonti:
 


 
tutto sistemato! ^^ ho risolto il problema
RispondiEliminaa parte questo, devo dire che trovo molto interessante questi post sulle pietre ^^
Perfetto! Sono riuscita a inserirlo fra i miei =)
EliminaSono contenta che ti piaccia la mia rubrica ^^
E' stata la prima pietra che ho avuto. Mi è stata regalata e sono tuttora legatissima a questa splendida pietra...come l'adularia, mi fa sentire meglio quando mi sento un po' giù.
RispondiEliminaAgrifoglio
Sono contenta che ti piaccia ^^ E' vero, è una gran bella pietra, come tutte del resto. E' una delle mie preferite ^^
RispondiElimina