'È grave essere diversi?' 'È grave sforzarsi di essere uguali: provoca nevrosi, psicosi, paranoie. È grave voler essere uguali, perché questo significa forzare la natura, significa andare contro le leggi di Dio che, in tutti i boschi del mondo, non ha creato una sola foglia identica all'altra. Ma tu ritieni che l'essere diverso sia follia e così hai scelto di vivere in questo ospedale psichiatrico. Perché qui, visto che tutti sono diversi, diventi uguale agli altri.' - Veronika decide di morire, Paulo Coelho

lunedì 17 settembre 2012

Magie in Cucina # 2: Torta salata di spinaci, ricotta e parmigiano


Buon inizio settimana, creaturine del bosco! 
Io sono in vacanza, come ho avuto modi di annunciarvi ieri, ma sono riuscita a programmare questo post, così forse sentirete meno la mia mancanza. Oggi torno a parlarvi di ricette, e questa che vi propongo oggi è molto ricca, buona e sfiziosa, ideale per i pic-nic, come piatto unico o, se tagliata in piccoli quadratini, anche come antipasto.
Si tratta di una torta di spinaci, so che non a tutti piacciono, ma vi assicuro che neppure io li mangio, eppure questa torta mi piace ^^

Eccovi quindi la ricetta della mia... 



Come si fa:
Cuocere gli spinaci e salarli. Io uso quelli surgelati di solito, se prendete quelli freschi sarà necessario lavarli molto bene prima di cuocerli ovviamente. Quando saranno cotti, metterli in un colino e pestarli con il cucchiaio per togliere l'acqua in eccesso. Una volta privi di acqua (se necessario lasciateli a colare anche per una buona mezz'ora), tritarli finemente sul tagliere con la mezzaluna. In una terrina mescolare gli spinaci, la ricotta, il parmigiano e le uova sbattute: ricordatevi di tenere un po' d'uovo da parte, servirà per spennellare la superficie della torta! Aggiungere un pizzico di sale, la maggiorana e il pepe. Foderare una teglia con la carta forno, adagiarvi sopra un rotolo di pasta sfoglia e bucherellarne il fondo con una forchetta. Versare dentro la teglia il composto di spinaci e livellare bene, poi coprite il tutto con il secondo rotolo di pasta sfoglia facendone aderire i bordi con la prima e ripiegandoli verso l'interno. Punzecchiare nuovamente la superficie, o con la forchetta o aiutandosi con la punta delle forbici da cucina, come ho fatto io. Spennellare la torta con l'uovo rimasto e cuocere a 200° in forno preriscaldato per 25-30 minuti.

Pronta per essere infornata ^^

 
La torta viene davvero molto spessa e tende a gonfiare molto, a me in genere esce un po' fuori dalla teglia, per cui se succede anche a voi non preoccupatevi!

 
Fatemi sapere cosa ne pensate e se la farete =)
Buon inizio settimana a tutti!



6 commenti:

  1. Ohhhh! Io adoro le torte salate e la tua ha un aspetto magnifico *o* Questa la conoscevo già perchè a casa la facciamo spesso, è buonissima! Hai mai provato quella zucchine e pancetta? :)

    RispondiElimina
  2. Non ho mai provato a fare una torta salata, per quanto mi diverta in cucina.. ma adoro gli spinaci, quindi proverò di certo a farla *_*

    RispondiElimina
  3. Ohhh buona questa torta salata, anche io la faccio e la adoro! *_*

    RispondiElimina
  4. La faccio spesso Mirial! A noi topini piace tanto! E' buonissima!

    RispondiElimina

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK