'È grave essere diversi?' 'È grave sforzarsi di essere uguali: provoca nevrosi, psicosi, paranoie. È grave voler essere uguali, perché questo significa forzare la natura, significa andare contro le leggi di Dio che, in tutti i boschi del mondo, non ha creato una sola foglia identica all'altra. Ma tu ritieni che l'essere diverso sia follia e così hai scelto di vivere in questo ospedale psichiatrico. Perché qui, visto che tutti sono diversi, diventi uguale agli altri.' - Veronika decide di morire, Paulo Coelho

martedì 9 ottobre 2012

Libri che... # 2


Io e la mia gemellina Reina del blog Il Portale Segreto inauguriamo insieme "Libri che...", una rubrica che ci terrà compagnia a martedì alterni e che consiste consiste nel presentarvi fino a un massimo di sette libri inerenti uno stesso tema scelto di volta in volta da noi. Per ognuno di essi spiegheremo brevemente i motivi che ci hanno indotto a sceglierlo. Se volete partecipare, potete postare i vostri libri inerenti al tema della settimana in un commento sotto al post =)

Il tema da noi scelto questa settimana è...

Libri che... hanno un personaggio che adoro.

I miei libri sono i seguenti:

"Jane Eyre" di Charlotte Bronte: eh sì, ancora una volta inserisco questo libro nella lista. Jane è un personaggio immensamente bello, reale. L'ho amata molto e ancora oggi, a distanza di un anno dalla lettura di questo libro, a volte penso a lei con nostalgia. Mi manca! A mancarmi c'è anche Mr Rochester, personaggio altrettanto ben strutturato.


"Via col vento" di Margareth Mitchell: questo libro ha più di un personaggio che adoro! A partire da Rossella O'Hara, capricciosa e determinata, il capitano Rhett Butler, affascinante e dai modi di fare canzonatori, per finire poi con la dolce Melania, infinitamente buona e forte come nessun altro. Ho amato profondamente questi tre personaggi, molto vivi, molto reali e ricchi di sfumature.

La trilogia del mondo d'Inchiostro di Cornelia Funke: torno a ripetermi, sì. Come potrei dimenticare il mio adorato Dita di Polvere? Uno dei personaggi più belli di cui io abbia mai letto, reale e vivo nei miei pensieri, così carico dei difetti tipici del genere umano. 

"L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafòn: sono noiosa, vero? In questo libro non c'è stato uno, e ripeto, un solo personaggio che non mi sia piaciuto e che non mi sia rimasto nel cuore. Sono ancora profondamente e segretamente (o forse no?) innamorata di Fermìn Romero de Torres, mi mancano il suo umorismo, le sue avventure e la sua cultura sconfinata, e poi... anche le sue caramelle, ovvio! Come dimenticare poi Juliàn Carax, Daniel e suo padre? Mi mancano terribilmente, sono stati i compagni fidati di un'avventura meravigliosa, per cui se avete bisogno di leggere una storia che vi regali nuovi ed indimenticabili amici non potete assolutamente perdervi questo romanzi meraviglioso!

E adesso ditemi: quali sono i libri che hanno un personaggio che voi adorate?



2 commenti:

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK