Quando il primo bambino rise per la prima volta, il suo riso si spezzò in milioni di frammenti che se ne andarono tutti intorno saltellando. Quella fu la nascita delle fate. - Peter Pan, J.M. Barrie

domenica 10 novembre 2013

Anteprima: "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza" di Luis Sepùlveda


Bentornati nella mia Foresta Incantata!
Qeusta sera torno sul blog per presentarvi un'interessante e dolcissima uscita che approderà nelle librerie italiane questa settimana. Volete sapere di che si tratta? Eccovi accontentati ;)

Titolo: Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Autore: Luis Sepùlveda
Casa editrice: Guanda
Prezzo: 10,00 euro
Pagine: 112
Data di uscita: 14 novembre 2013

Trama: Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente «lumaca». Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un’avventura ardita verso la libertà.

* * *
Che ne pensate?

6 commenti:

  1. Di Sepulveda non si può dire che non gli piacciano gli animali ahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. XD però ha un buon metodo di narrare vicende e sentimenti umani facendoceli vedere dal punto di vista di creature belle e intelligenti come gli animali =P

      Elimina
  2. sembra una dolcissima favola con un grande insegnamento. bello:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, è tipico di Sepùlveda scrivere fiabe con intenti didattici e pedagogici, e cosa più bella ancora, è che spesso gli insegnamenti sono rivolti agli adulti e non ai bambini... =P

      Elimina

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK