Priva una persona della conoscenza e ne farai un tiranno. - Il mistero dei libri perduti, Miriam Mastrovito

venerdì 13 gennaio 2012

Meme Libri letti nel 2011!

Benvenuti!
Alla fine questo Meme approda anche qui su Sogni di una notte di luna piena :) 
Ringrazio Reina del blog Il Portale Segreto e Yvaine del blog Il Pozzo dei Sussurri per avermi proposto questa simmpatica iniziativa! 
Si tratta semplicemente di rispondere a 15 domande riguardanti le letture del 2011 e poi passare il Meme ad altri 5 blogger.
Bene, visto che le domande non sono poi poche... che ne dite di cominciare, senza troppi giri di parole? :D

1) Quanti libri hai letto nel 2011?
Molto pochi... in tutto solo 17. Spero di rimediare nel 2012!

2) Quanti erano fiction e quanti no?
Ehm... perdonate l'ignoranza... cosa sono esattamente i libri "fiction"?!?

3) Quanti scrittori e quante scrittrici?
9 scrittori e 8 scrittrici.

4) Il miglior libro letto?
La trilogia del Mondo d'Inchiostro di Cornelia Funke.

5) E il più brutto?
Non ho letto libri davvero brutti l'anno appena trascorso, però se proprio devo scegliere, i libri che mi sono piaciuti di meno sono stati "Il drago di Ghiaccio" di George R.R. Martin, e "Il linguaggio segreto dei fiori" di Vanessa Diffenbaugh. 

6) Il libro più vecchio che hai letto?
"Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare.

7) E il più recente?
"Il linguaggio segreto dei fiori" di Vanessa Diffenbaugh.

8) Qual è il libro con il titolo più lungo?
"Paesaggio costituzione cemento - la battaglia per l'ambiente contro il degrado civile" di Salvatore Settis.

9) E quello col titolo più corto?
"Shanna" di Kathleen E. Woodiwiss.

10) Quanti libri hai riletto?
Uno...

11) E quali vorresti rileggere?
"Il meraviglioso Mago di Oz" di Frank Baum, la saga di Harry Potter (sì, tutta quanta, dal primo all'ultimo libro), "La Redenzione di Althalus" di David e Leigh Eddings e magari anche "Stardust" di Neil Gaiman.

12) I libri più letti dello stesso autore quest'anno?
Tre libri di Cornelia Funke.

13) Quanti libri scritti da autori italiani?
Due.

14) E quanti libri sono stati presi in biblioteca?
Nessuno, non amo i prestiti, preferisco comprarli e poterli tenere per sfogliarli e rileggerli ogni volta che voglio-

15) Dei libri letti, quanti erano ebook?
Grazie al cielo nessuno, non amo neppure questi :)


Finito il simpatico questionario, lo passo ad altri 3 blogger, anzichè a 5, visto che la maggior parte dei mie follower lo ha già compilato:

- Melinda del blog Dreaming on my own

- Sibilla del blog Lo scrigno di Sibilla

- Deb del blog Storie dell'altra Deb

9 commenti:

  1. Grazie Mirial, sei stata molto carina a pensare a me, ma... non avertene a male, declino l'offerta. ^^'' Sono in ballo con tre progetti di scrittura, al momento, tra cui il seguito de Il Segreto degli Undici. Se riesco, prima o poi lo faccio. Grazie comunque, buon fine settimana! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tranquillissima, nessun obbligo! Buona scrittura allora :)
      Un bacio

      Elimina
  2. Come come come? Ho sentito "Cuore d'inchiostro" e mi sono fiondata ♥___♥
    Mi sono aggiunta volentieri ai tuoi Follower, se posso prenderei il tuo banner da inserire tra i siti amici, posso? ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Rowan! Mi fa piacere che ti sia aggiunta ai follower! Comunque sì, puoi tranquillamente prendere il banner e io, se sei d'accordo, prendere il tuo ^^

      Elimina
  3. Il mago di Oz a me non è piaciuto per niente :(
    Belle risposte! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. XD Quand'ero piccola me lo leggevano a scuola e amavo disegnarne i personaggi. E' stato il primo libro che ho chiesto a mia madre di comprare, ricordo ancora il negozio in cui lo abbiamo preso e persino lo scaffale... ed ero talmente piccola da non sapere ancora leggere! Me lo facevo raccontare da mia nonna nei pomeriggi che trascorrevo a casa con lei e mi divertivo da matti a guardarne le illustrazioni per prenderle come spunto per i miei scarabocchi XD
      Capisci bene che quindi per me ha un valore affettivo e non l'ho mai letto da sola, per cui vorrei farlo quest'anno. Poi magari mi crollerà un miti eh, questo non posso ancora saperlo, ma se lo rileggerò ti terrò informata ^^

      Elimina
  4. Grazie per avermi pensata. Per rispondere devo trovare un po' di tempo...vedremo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ^^ tranquilla, non devi sentirti obbligata. Prenditi tutto il tempo che vuoi!

      Elimina
  5. Ciao! grazie per l pensiero! Quando avrò tempo se posso lo farò!
    A presto...Sibilla

    RispondiElimina

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK