Bentornati in questa Foresta Incanta, creature del bosco!
Torno sul blog con questa rubrica, che altro non è che la mia versione di "In 
my mailbox". Per chi ancora non la conoscesse, ecco di cosa si tratta:
 il Gufo Postino consiste nel presentare i
 libri acquistati, regalati, prestati o ricevuti.... per rendere più 
accattivante la presentazione, io e la mia sorellina Yvaine del blog Il Pozzo dei Sussurri
 abbiamo pensato di lasciarvi, insieme alla trama, anche l'incipit dei 
libri in questione, di modo da darvi un piccolo assaggino ^^ La rubrica 
verrà postata da me il giovedì, ovviamente i giovedì in cui il Gufo 
Postino mi avrà mandato qualcosa =)
Ecco qui cosa mi ha portato il mio Gufo Postino questa settimana!
Trama: 
Incipit:
 
L'autrice si reca sulle rive del mar Rosso per
 farsi raccontare personalmente da Abid'allah, oggi a capo della sua 
tribù di beduini, la sua incredibile storia. Diventato sordomuto a 5 
anni a causa della caduta da un albero, respinto da tutti, viveva in 
totale solitudine guardando il mare fino al giorno in cui una femmina di
 delfino - Oline, abbandonata dai suoi compagni approda sulla riva. 
L'intesa fra loro è immediata e a poco a poco diventa una vera amicizia 
basata sulla solidarietà. I due si capiscono con uno strano linguaggio 
grazie al quale piano piano Abid'allah ritrova l'uso della parola e 
dell'udito. 
Sto guidando lentamente sull'asfalto grigio-sabbia di una strada sinuosa che sembra costruita sulle note di una melodia. Una nuvola di polvere offusca lo specchietto retrovisore, mi insegue strisciando: tappeto volante dei mari, detta il movimento dell'automobile senza lasciar presagire la sua traiettoria...
Trama:
Sulla costa selvaggia della Columbia 
Britannica bagnata dal Pacifico, al confine con l'Alaska, una peculiare 
sottospecie di lupo grigio vive al riparo (o quasi) dalla mano 
dell'uomo. Distribuiti sul continente e sulle isole vicine, questi lupi 
nuotano in mare aperto tra terre emerse che distano chilometri l'una 
dall'altra, lottando con venti mutevoli, acque gelide e balene 
assassine. Le loro caratteristiche fisiche e comportamentali, così come 
le tradizioni del branco, sono il frutto di un adattamento millenario 
alla foresta pluviale della regione, dove questi esemplari convivono con
 specie dagli areali molto vasti come i grizzly, le megattere, i salmoni
 e gli uccelli migratori. In questi luoghi, per diciassette anni, il 
giornalista e fotografo Ian McAllister ha vissuto gran parte delle sue 
giornate seguendo meticolosamente le tracce dell'ultimo branco di lupi 
selvaggi fino a conquistare totalmente la loro fiducia: è stato accolto 
nel loro territorio, gli è stato permesso di assistere alla nascita dei 
cuccioli e di seguire le migrazioni, e grazie a questa meravigliosa 
convivenza è riuscito a raccogliere preziosissimi appunti e migliaia di 
fotografie. Il libro è il resoconto di questa straordinaria esperienza, 
in cui l'autore - grazie anche a una scelta stilistica a metà tra il 
diario scientifico e il memoir - ha il grande merito non solo di 
restituirci informazioni utili per la salvaguardia di un habitat, ma di 
catapultare il lettore tra le nevi e i ghiacciai di quelle foreste.  
Incipit: 
Il periodo di deposizione delle uova era quasi giunto al termine, e io stavo tentando di sfruttare fino all'ultimo secondo di ogni giorno per fotografare e osservare i salmoni prima della loro definitiva partenza. Le vette delle montagne che circondavano Dean Channel sulla costa centrale della Columbia Britannica splendevano coperte da uno strato di neve fresca.  





Molto bello il primo :)
RispondiEliminaIl mio gufo questa settimana e rimasto nel mondo magico :(
Sono contenta che il primo ti piaccia ^_^ Mi dispiace, magari verrà a trovarti la prossima settimana =(
EliminaI fantasmi della foresta deve essere un libro super
RispondiEliminaLo credo anche io, infatti non vedo l'ora di leggerlo! L'ho aspettato per così tanto tempo *o*
Elimina