Bentornati in questa Foresta Incanta, creature del bosco!
Torno sul blog con questa rubrica, che altro non è che la mia versione di "In 
my mailbox". Per chi ancora non la conoscesse, ecco di cosa si tratta:
 il Gufo Postino consiste nel presentare i
 libri acquistati, regalati, prestati o ricevuti.... per rendere più 
accattivante la presentazione, io e la mia sorellina Yvaine del blog Il Pozzo dei Sussurri
 abbiamo pensato di lasciarvi, insieme alla trama, anche l'incipit dei 
libri in questione, di modo da darvi un piccolo assaggino ^^ La rubrica 
verrà postata da me il giovedì, ovviamente i giovedì in cui il Gufo 
Postino mi avrà mandato qualcosa =)
Questo libro mi è stato regalato dall'autrice, mia amica, e che ringrazio ancora tantissimo per la sua gentilezza!
Trama: 
Un cadavere senza nome, nessun testimone, 
nessun indizio. Per risolvere il mistero del morto trovato davanti a un 
confessionale, al maresciallo Saverio Fermi non resta che analizzare il 
contenuto dei fogli che il defunto stringeva in pugno al momento del 
decesso: racconti, a prima vista, storie fantastiche, inventate, 
improbabili. E invece no, è tutto accaduto nella realtà, documentato 
attraverso una serie di dati di cronaca, di quelli che fanno dire che la
 realtà supera la fantasia. L'anziana scomparsa misteriosamente nel 
nulla, l'orfanella dalla doppia personalità, il bellissimo giovane 
dall'aspetto angelico ma dal destino diabolico... Sono tutte persone 
realmente esistite. Più si addentra nell'indagine, più il maresciallo, 
nonostante per indole e professione sia portato a misurare ogni cosa con
 il metro della ragione, si trova a tu per tu con l'inspiegabile, con il
 lato oscuro dell'esistenza. E, mentre il mistero si infittisce, è 
costretto a fare i conti, attraverso le vite di altre persone, con la 
sua. Perché queste storie di cui cerca di ricostruire il senso hanno 
tutte in comune una cosa: una furiosa voglia di evasione, l'ambizione di
 dare una svolta drastica e improvvisa alla propria vita, il desiderio 
di darsela a gambe. Perché il destino non esiste, soprattutto quello che
 non ci appartiene. 
 Incipit:
Il maresciallo Saverio Fermi si accarezzò la fronte con un gesto stanco che gli era caratteristico. La mano forte e piuttosto tozza scivolò lungo l'orecchio per soffermarsi sul mento, quasi a disegnare l'immagine del dubbio.
Questo libro invece l'ho acquistato approfittando di un buono sconto; dato che amo gli animali e la montagna, ho pensato che potesse essere utile avere una guida che permettesse di riconoscerli durante le passeggiate ;)
Trama:
Benché elusivi e spesso diffidenti nei confronti dell'uomo, i mammiferi 
sono tra gli animali più interessanti da osservare per l'espressività e 
la vivacità che li caratterizzano e per i vari e complessi modelli 
comportamentali che sono in grado di adottare. Delle 118 specie di 
mammiferi note allo stato attuale in Italia, quasi una novantina trova 
il proprio habitat sulla catena alpina. Questa guida si propone di 
aiutare anche i non esperti a riconoscere le singole specie, fornendo 
elementi utili a individuarne la presenza attraverso l'identificazione 
dei segni lasciati sul territorio (come per esempio le orme), 
specificando zone di diffusione, habitat e caratteristiche di ogni 
animale e illustrandone abitudini e comportamenti. 89 schede complete di
 nome scientifico, nome volgare in quattro lingue, cartina dell'areale 
di distribuzione sull'arco alpino e dati relativi a misure, abitudini 
alimentari, biologia illustrano le caratteristiche di ogni mammifero, 
corredate da splendide fotografie che sottolineano gli elementi 
morfologici utili all'identificazione e guidano gli appassionati alla 
scoperta del mondo animale che popola le Alpi. 
 
Incipit:
Con vette che superano i 4000 metri di altitudine e una superficie di circa 200.000 km quadri, le Alpi costituiscono una delle catene montuose più importanti d'Europa. La forma ad arco si estende per una lunghezza di 1300 km interessando l'Italia settentrionale, la Francia sudorientale, Monaco, la Svizzera, il Liechtenstein, il Sud della Germania, l'Austria e la Slovenia.
Quest'ultimo libro è invece frutto di uno scambio, lo desideravo da qualche mese e finalmente eccolo qui!
Trama: 
Circondate da un'aura romantica e misteriosa, 
le geishe hanno spesso esercitato sugli occidentali un'attrazione quasi 
irresistibile, amplificata dalle leggende che circondano la loro 
esistenza. Come e perché si diventa geishe? In quale modo le fanciulle 
vengono istruite? Quali sono i rituali e le "abilità" da apprendere? A 
queste domande risponde il racconto in prima persona di una geisha, 
Sayuri, attraverso le complesse, affascinanti tradizioni giapponesi e 
l'intima essenza, il significato più profondo, nel bene e nel male della
 vita della geisha. E benché Sayuri racconti la sua storia con la pacata
 saggezza di chi ha ormai percorso gran parte della vita, la sua voce 
tesse una trama precisa e vivida, permettendo di entrare in un universo 
al contempo splendido e crudele.  
Incipit:
Immaginiamo di essere seduti, voi e io, in una stanza silenziosa affacciata su un giardino, a parlare del più e del meno e a sorseggiare una tazza di tè verde, e che il discorso cada su un fatto avvenuto tanto tempo prima e che io vi dica: "Il pomeriggio in cui incontrai quell'uomo... fu il più bello della mia vita, e anche il più brutto".
Immaginiamo di essere seduti, voi e io, in una stanza silenziosa affacciata su un giardino, a parlare del più e del meno e a sorseggiare una tazza di tè verde, e che il discorso cada su un fatto avvenuto tanto tempo prima e che io vi dica: "Il pomeriggio in cui incontrai quell'uomo... fu il più bello della mia vita, e anche il più brutto".
Voi che ne pensate? Li conoscete? Li leggerete?
 






 
Memorie di una geisha lo vorrei leggere praticamente da sempre! :) Aspetto la tua opinione! ;)
RispondiEliminaNon credo che lo leggerò presto purtroppo =P
EliminaUh ma che bei libri ti ha portatoil Gufo Postino ;)
RispondiEliminaL'ermellino bianco è super-bellissimo!!!!!! E' troppo coccoloso!!
Memorie di una Geisha io l'ho letto anni fa, mi è piaciuto tantissimo! Mi è dispiaciuto tanto finirlo!! Pochi mesi fa hanno fatto il film in tv, non l'avevo mai visto, è stato bello vederlo, è fatto abbastanza bene.
xoxo
http://pinkvanillalife.blogspot.it/
Mi attira I mammiferi delle Alpi.
RispondiElimina