Quando il primo bambino rise per la prima volta, il suo riso si spezzò in milioni di frammenti che se ne andarono tutti intorno saltellando. Quella fu la nascita delle fate. - Peter Pan, J.M. Barrie

giovedì 26 dicembre 2013

Il Gufo Postino # 50 (speciale Natale)


Bentornati in questa Foresta Incanta, creature del bosco!
Torno sul blog con questa rubrica, che altro non è che la mia versione di "In my mailbox". Per chi ancora non la conoscesse, ecco di cosa si tratta: il Gufo Postino consiste nel presentare i libri acquistati, regalati, prestati o ricevuti.... per rendere più accattivante la presentazione, io e la mia sorellina Yvaine del blog Il Pozzo dei Sussurri abbiamo pensato di lasciarvi, insieme alla trama, anche l'incipit dei libri in questione, di modo da darvi un piccolo assaggino ^^ La rubrica verrà postata da me il giovedì, ovviamente i giovedì in cui il Gufo Postino mi avrà mandato qualcosa =)

Questa settimana ci sono state un po' di nuove entrate nella mia libreria, dovute a scambi e ai regali natalizi. I libri che vado presentandovi sono quelli che ho scartato in questi giorni, e non potrei essere più felice di così ^_^

Trama:
Le quattro avventure classiche dei personaggi di Boscodirovo pubblicate in formato tascabile.

Incipit:
Per generazioni, famiglie di topolini hanno costruito le loro case nelle radici e nei tronchi degli alberi di Boscodirovo, un bosco fitto di rami e radici sull'altra riva del ruscello, tra i campi. I topolini di boscodirovo sono sempre molto indaffarati.




Trama:
Dopo un'infanzia difficile, di povertà e di privazioni, la giovane Jane trova la via del riscatto: si procura un lavoro come istitutrice presso la casa di un ricco gentiluomo, il signor Rochester. I due iniziano a conoscersi, si parlano, si confrontano e imparano a rispettarsi. Dal rispetto nasce l'amore e la possibilità per Jane di una vita serena. Ma proprio quando un futuro meraviglioso appare vicino, viene alla luce una terribile verità, quasi a dimostrare che Jane non può essere felice, non può avere l'amore, non può sfuggire al suo destino. Rochester sembra celare un tremendo segreto: una presenza minacciosa si aggira infatti nelle soffitte del suo tetro palazzo.

Incipit
Sembrava proprio che quel giorno non si potesse uscire a passeggio. Al mattino avevamo gironzolato per un'ora buona tra arbusti e cespugli ormai senza foglie, ma dall'ora di pranzo (quando non c'erano ospiti, la signora Reed di solito mangiava presto) il freddo vento invernale aveva portato con sé nuvole così scure e una pioggia tanto penetrante, che uscire di casa, in quel momento, era fuori questione.


Trama:
È l'ultimo giorno di università, e per due ragazzi sta finendo un'epoca. Emma e Dexter sono a letto insieme, nudi. Lui è alto, scuro di carnagione, bello, ricco. Lei ha i capelli rossi, fa di tutto per vestirsi male, adora le questioni di principio e i grandi ideali. Si sono appena laureati, l'indomani lasceranno l'università. È il 15 luglio 1988, e per la prima volta Emma e Dexter si amano e si dicono addio. Lui è destinato a una vita di viaggi, divertimenti, ricchezza, sempre consapevole dei suoi privilegi, delle sue possibilità economiche e sociali. Ad attendere Emma è invece un ristorante messicano nei quartieri nord di Londra, nachos e birra, una costante insicurezza fatta di pochi soldi e sogni irraggiungibili. Ma per loro il 15 luglio rimarrà sempre una data speciale. Ovunque si trovino, in qualunque cosa siano occupati, la scintilla di quella notte d'estate tornerà a brillare. Dove sarà Dexter, cosa starà combinando Emma? Per venti anni si terranno in contatto, e per un giorno saranno ancora assieme. Perché quando Emma e Dexter sono di nuovo vicini, quando chiacchierano e si corteggiano, raccontandosi i loro amori, i successi e i fallimenti, solo allora scoprono di sentirsi bene, di sentirsi migliori. Comico, intelligente, malinconico, Un giorno cattura l'energia sentimentale delle grandi passioni: i cuori spezzati, l'intricato corso dell'amore e dell'amicizia, il coraggio, le attese e le delusioni di chiunque abbia desiderato una persona che non può avere.

Incipit:
"La cosa importante per me è segnare sempre una differenza" disse lei. "Insomma, cambiare qualcosa, capisci?".
"Tipo cambiare il mondo?"
"Non tutto il mondo. Soltanto il piccolo pezzo di mondo attorno a noi".


Voi che ne pensate?  

7 commenti:

  1. A parte 'Jane Eyre', gli altri non mi attirano molto.
    Anche i ho ricevuto qualche libro, li presenterò domani sul blog!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be', il primo è per bambini, adoravo questa serie da bambina e mia sorella mi ha regalato "Storia d'Inverno" che ancora non avevo =)
      Per quanto riguarda l'ultimo invece deve piacere... è un rosa =P Di solito non amo i libri del genere, ma questo lo desideravo da anni, mi sembra diverso dal solito.
      Jane Eyre invece te lo consiglio, è bellissimo! Non vedo l'ora di rileggerlo ^_^
      Grazie per la sincerità del commento comunque, è bello potersi confrontare =)
      Se riesco, passo a dare un'occhiata sul tuo blog allora ^_^

      Elimina
  2. Anche io ho voluto l'edizione Giunti di Jane Eyre, mi piace moltissimo *____*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me piace molto! La desideravo da un bel po', io ho a casa la versione della Newton e desideravo ardentemente questa =) Penso che ne approfitterò per rileggerlo, dato che è un libro che adoro.

      Elimina
  3. Wow Wow *.* La copertina di Jane Eyre è bellsisima :D

    RispondiElimina
  4. Come ti dicevo, vorrei tanto leggere qualcosa di Boscodirovo... in biblioteca ho sempre sbirciato questi libri e le loro magiche illustrazioni, è tutto un altro mondo, un bellissimo mondo speciale!!!

    RispondiElimina

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK