Bentornati in questa Foresta Incanta, creature del bosco!
Torno sul blog con questa rubrica, che altro non è che la mia versione di "In 
my mailbox". Per chi ancora non la conoscesse, ecco di cosa si tratta:
 il Gufo Postino consiste nel presentare i
 libri acquistati, regalati, prestati o ricevuti.... per rendere più 
accattivante la presentazione, io e la mia sorellina Yvaine del blog Il Pozzo dei Sussurri
 abbiamo pensato di lasciarvi, insieme alla trama, anche l'incipit dei 
libri in questione, di modo da darvi un piccolo assaggino ^^ La rubrica 
verrà postata da me il giovedì, ovviamente i giovedì in cui il Gufo 
Postino mi avrà mandato qualcosa =)
Ecco qui cosa mi ha portato il Gufo Postino questa settimana!
Per questi due libri ringrazio la mia gemellina Reina, che me li ha inviati come regalo di compleanno *_* Non vedo l'ora di leggerli!
All'inizio degli anni Settanta del Novecento, 
il lupo in Italia era pressoché scomparso. Solo pochi branchi residui 
venivano segnalati tra la Sila e i Monti Sibillini. Sembrava che 
l'estinzione fosse ormai inevitabile. Poi il vento è cambiato. Favorito 
dal progressivo spopolamento delle montagne, dal rilascio di animali a 
scopo venatorio e dall'entrata in vigore di una nuova legislazione di 
tutela, il lupo ha trovato le condizioni per riprodursi e rioccupare gli
 antichi territori. È da quel momento, ormai quarant'anni fa, che dalle 
vallate sopra Visso, tra Umbria e Marche, il lupo indisturbato si è 
messo in cammino verso nord. Il percorso seguito tra le montagne è oggi 
una fascia di territorio selvaggio, larga qualche decina di chilometri, 
che segue la dorsale appenninica. Marco Albino Ferrari ha seguito la 
"via del lupo", ha ripercorso le tappe di un viaggio in luoghi marginali
 e misteriosi e racconta storie di uomini e animali, antiche leggende e 
appassionanti avventure di ricercatori, impegnati a contrastare le 
diffidenze (e a volte le minacce) degli allevatori danneggiati dal lupo.
 L'altopiano di Castelluccio di Norcia, le Foreste Casentinesi, 
l'Appennino Parmense, le Apuane, le Alpi Liguri, le Marittime, il Parco 
del Gran Paradiso, e ancora più in là, sull'arco alpino. Oggi, gli 
ultimi branchi sono stati avvistati in Veneto: da lì il lupus italicus 
si incontrerà con altri esemplari in arrivo dalla Slovenia. Un incontro 
atteso, che forse completerà fino in fondo la via. 
Incipit:
Soltanto l'occhio esperto riesce a riconoscere con certezza l'orma del lupo sulla neve. Il lupo ha quattro dita nelle zampe posteriori e cinque in quelle anteriori, di cui una, il pollice, sospesa verso l'alto. 
Trama:
La distruzione dei boschi e delle foreste del 
pianeta non comporta soltanto gravi danni ecologici. Spesso si dimentica
 che con gli alberi scompare anche un prezioso patrimonio culturale 
dell'umanità.In passato le piante venivano  considerate la 
manifestazione più  immediata e concreta della divinità: a esse gli 
uomini si rivolgevano per chiedere protezione e conforto, intorno alle 
piante fiorivano miti straordinari, a ciascuna specie, a ogni albero, 
venivano attribuite virtù e funzioni particolari. Jacques Brosse ha 
ricostruito questo mondo perduto, raccogliendo racconti e tradizioni 
dalla mitologia egizia, semitica, cretese, indiana, greca, latina, 
germanica, celtica. Una piccola ma esauriente enciclopedia dei miti 
legati alle diverse piante: quercia, pino, frassino, betulla, noce, 
cipresso, fico, ulivo, melo, vite…
Incipit:
Nel più lontano passato, molto prima che l'uomo facesse la sua comparsa sulla Terra, un albero gigantesco s'innalzava fino al cielo. Asse dell'Universo, attraversava i tre mondi. Le sue radici affondavano fin negli abissi sotterranei, i suoi rami arrivavano all'empireo. 
Questi due invece sono frutto degli acquisti al mercatino dell'usato :)
Il volume raccoglie poesie, canzoni, preghiere, leggende e racconti 
degli Indiani d'America, tratti da tre volumi di tre diversi autori, 
riguardanti le civiltà Navajo, Hopi e Lakota. Attraverso il materiale 
raccolto vengono descritti diversi aspetti della filosofia e delle 
consuetudini di vita di questi popoli: la cosmogonia con i suoi miti e 
leggende e la concezione dell'universo; le credenze animistiche e il 
totemismo, che regola il rapporto magico-rituale con la natura e gli 
animali in particolare; il significato simbolico delle cerimonie 
religiose e il valore della preghiera; i fondamenti dell'organizzazione 
sociale che disciplinano i rapporti fra membri dello stesso clan e fra 
clan e tribù diverse. 
Incipit: 
Questa raccolta di racconti, poesie e meditazioni cattura l'essenza del popolo Navajo. Vi troviamo la storia di Donna-Che-Si-Trasforma, l'antenata divina che insegnò al popolo come vivere.
Trama:
Richard Tyler è un ragazzino pauroso di tutto: teme persino di salire sulla casetta costruitagli da papà Alan sull'albero del giardino. Sorpreso da un violento temporale, mentre si reca a comprare dei chiodi con la sua bicicletta super accessoriata, per evitare guai entra in un'enorme biblioteca, dove il bibliotecario mister Dewey lo fornisce di un tesserino. Si trova quindi trasformato in un'illustrazione ed incontra Pagemaster, signore della biblioteca, che lo invita ad affrontare tre prove, per uscirne.
Richard Tyler è un ragazzino pauroso di tutto: teme persino di salire sulla casetta costruitagli da papà Alan sull'albero del giardino. Sorpreso da un violento temporale, mentre si reca a comprare dei chiodi con la sua bicicletta super accessoriata, per evitare guai entra in un'enorme biblioteca, dove il bibliotecario mister Dewey lo fornisce di un tesserino. Si trova quindi trasformato in un'illustrazione ed incontra Pagemaster, signore della biblioteca, che lo invita ad affrontare tre prove, per uscirne.
Incipit:
Nel cielo notturno si andavano addensando scure e allarmanti nubi temporalesche, che si spostavano e si attorcigliavano di continuo prendendo la forma di terribili navi di pirati, case stregate, draghi.
Voi che ne pensate? Li conoscete?
 





 
c'è un premio per te sul nostro blog! :)
RispondiEliminahttp://wwwthelibraryofdreams.blogspot.it/2013/05/premio-super-sweet-blog.html
Grazie mille per il premio, siete gentilissime! =)
EliminaMi ispira tantissimo quello sugli Indiani d'America! Sono sempre stata affascinata dalle loro storie, me lo segno!
RispondiElimina=) sono contenta di averti fatto scoprire un nuovo libro! A me sembra ben fatto ;)
Elimina