Quando il primo bambino rise per la prima volta, il suo riso si spezzò in milioni di frammenti che se ne andarono tutti intorno saltellando. Quella fu la nascita delle fate. - Peter Pan, J.M. Barrie

venerdì 6 aprile 2012

Mondo di Cristallo # 21: La Lepidolite



Buon venerdì a tutti e bentornati sul blog per un nuovissimo appuntamento con la rubrica dedicata ai cristalli e alla pietre!
Anche questa settimana vi propongo una pietra che ho comprato nei miei ultimi acquisti, la Lepidolite.

Curiosità:
Scoperta nel XVIII secolo. Il suo nome deriva da due termini greci, "lepidos" e "lytos", letteralmente squama e pietra. I suoi colori variano dal bianco al lilla al viola. 

Proprietà:
Aiuta ad abbandonare le dipendenze e a lasciarsi l'ansia alle spalle. Allevia i disturbi del sonno, aiuta a prendere decisioni importanti e favorisce il controllo dell'emotività, donando pace interiore. Gli esemplari medio-grandi sono adatti alla protezione della casa e in particolar modo della camera da letto. Stimola il bisogno di autonomia inducendo il soggetto a perseguire i propri obiettivi. Elimina gli sbalzi d'umore e la superficialità, allontanando la tristezza. Porta accettazione e fiducia nella vita, aiuta ad accettare il naturale svolgersi degli eventi. Apre a nuove soluzioni confidando nella fantasia. Dona ottimismo e coraggio a chi si appresta a un cambiamento importante. Combatte l'apatia offrendo nuovi impulsi e nuove motivazioni e aiuta a scoprire le proprie potenzialità. E' utile nell'alleviare lo stress causato dai ritmi della vita moderna. Contrasta la distrazione. E' la pietra della riconciliazione; dona gentilezza, pazienza, amor proprio, auto perdono, speranza. Le pietre di colore tendente al rosa sono utili alle persone introverse e timide, mentre quelle tendenti al viola portano equilibrio e calma mentale. La Lepidolite rafforza la memoria in caso di smemoratezza.

Purificazione e accorgimenti particolari:
E' una pietra molto morbida, pertanto è fragile e si può rompere facilmente. Patisce la puliizia in acqua e la purificazione con il sale, che possono danneggiarla. Va purificata su un geode di Ametista o su un Cristallo di Rocca, in alternativa alla luce del sole (non diretta) o della luna. Essendo probabile che si rompa, come ricordo sempre, non gettatela via, ma riconsegnatela alla natura piantandola in una foresta, in giardino o lasciarla fra le onde del mare.

Fonti:





8 commenti:

  1. E' bellissima *_* mi servirebbe solo per gli sbalzi d'umore, ma è comunque una pietra fantastica! =D

    RispondiElimina
  2. devo trovare il modo di procurarmela... sia per le proprietà sia per il bellissimo colore..
    un saluto

    RispondiElimina
  3. Sono contenta che anche questa ppietra vi sia piaciuta ^^

    @Blumoon: te la spedirei io molto volentieri, ma purtropppo è davvero molto fragile e ho paura che ti arriverebbe in frantumi =(

    RispondiElimina

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK