In genere si suppone che le donne siano calme; ma le donne hanno gli stessi sentimenti degli uomini: hanno bisogno di esercitare le loro facoltà e di una palestra per i loro sforzi, al pari dei loro fratelli; soffrono per una costrizione troppo rigida, per un troppo completo ristagno, esattamente come soffrirebbero gli uomini; ed è segno di ristrettezza mentale sostenere che queste creature privilegiate dovrebbero limitarsi a infornar sformati, fare la calza, suonare il piano e ricamar borsette. E' stupido condannarle e prendersi gioco di loro se cercano di fare e di imparare più di quanto il costume abbia stabilito necessario per il loro sesso. - Jane Eyre - Charlotte Bronte

venerdì 13 maggio 2011

Una notte in Biblioteca: "Find the future", il gioco alla Public Library di New York!

Qualche giorno fa ero a lezione e il mio professore di Beni Culturali ci ha informato di un'iniziativa molto curiosa e a mio parere incredibilmente geniale che sta per svolgersi a New York, alla Public Library. Il 20 maggio 2011 sarà infatti il centesimo anniversario della terza biblioteca più grande dell'America del Nord, la NY Public Library, per l'appunto, e per festeggiare... è stata organizzata una speciale caccia al tesoro! 500 partecipanti, 100 oggetti da trovare, 60 chilometri di scaffali da perlustrare. La biblioteca diventerà una sorta di reality-game per una notte e alla stravagante caccia al tesoro è stato dato il titolo "Find the Future". I partecipanti, selezionati accuratamente, come dei nuovi Indiana Jones, avranno il compito di dare la caccia ai 100 oggetti che nei secoli hanno guidato lo sviluppo dell'umanità nei sotterranei della biblioteca. Ad ogni oggetto ritrovato i partecipanti ne dovranno cogliere i nessi, l'importanza e mettere tutto nero su bianco. Ogni volta che troveranno un oggetto dovranno comporre un breve saggio con lo sguardo al futuro, ma ispirandosi all'opera ritrovata. Spetterà a loro scrivere un nuovo pezzo di Storia, insomma! L'insieme dei loro appunti verrà infine raccolto in un libro, pubblicato e reso disponibile all'interno della stessa biblioteca. I 500 fortunati sono tutti under 18 e avranno tempo dalle ore 20.00 alle ore 06.00 del mattino seguente per completare le loro missioni, tra le quali quella di ritrovare la Dichiarazione d'Indipendenza. Gli indizi verranno forniti tramite Internet; i giocatori potranno dunque interagire con gli Smartphone e i computer portatili.
Trovo che sia un'idea assolutamente fantastica, è un'iniziativa interessante. Se l'avessi saputo prima avrei tentato la selezione, peccato che le iscrizioni si sono chiuse il 21 aprile... u_u 
A parte tutto, è un buon metodo per avvicinare gli adolescenti e i giovani alla cultura, alla lettura e all'amore per il sapere. Un modo efficace e divertente per riappropriarsi del patrimonio del passato che ha costruito la società odierna e che troppo spesso viene dimenticato. 

Per concludere vi lascio il trailer dell'iniziativa ^_^


4 commenti:

  1. Si dovranno armare di caffe, insomma, altro che computer!

    Aaaaah! Io avrei potuto partecipareeeee! Che disdetta, che invidia! Per una volta vorrei vivere a New York! T_T

    RispondiElimina
  2. Più che altro l'Italia potrebbe prendere spunto da queste iniziative, anzichè rimanere nel torpore dell'ignoranza. Diciamo che in alcune città italiane avviene una volta all'anno qualcosa di simile al Find the Future americano, ma sono eventi di poca importanza ed isolati, tant'è vero che non se ne sente mai parlare. Dovrebbero farsi più pubblicità e promuovere queste "manifestazioni culturali"...

    RispondiElimina
  3. Che carino questo blog ;) Se ti va passa da me, ti aspetto :D
    AL

    RispondiElimina
  4. Ciao!!
    Una sorpresina ti attende sul mio blog! ^^
    http://ilpozzodeisussurri.blogspot.com/2011/08/one-lovely-blog-award.html

    RispondiElimina

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK